La Coktail Station sul palcoscenico di “Identità Cocktail”
La Coktail Station sul palcoscenico di "Identità Cocktail"
Di fronte alle statistiche, che vedono i clienti dei migliori ristoranti anticipare il pasto non più con un calice di vino ma con un cocktail studiato appositamente, si deduce non solo la sempre maggiore importanza di un angolo bar strutturato all’interno dei locali, ma soprattutto il valore di appuntamenti come Identità Cocktail, che forniscono al mercato lo stato dell’arte di un settore in evoluzione costante.
Parte di Identità Milano, appuntamento dedicato su più larga scala al mondo del food e dell’Ho.Re.Ca, Identità Cocktail è la sezione del Congresso legata al mondo del bere bene miscelato, che racconta, attraverso i cocktail e le storie di importanti relatori internazionali, esperienze e tendenze. In scena lo scorso 30 gennaio, quest’anno si sono alternati sul palco barman, mixologist e chef – tra cui Elena Montomoli e Roberta Esposito, Andrea Maugeri e Mattia Pastori, Federico Turina, Laura Hernandez Espinosa, Angelo Canessa, Martina Bonci e Karime Lopez; Alejandro Pellejero e Andrea Aprea, Riccardo Soncini, Francesco Cione, Giacomo Giannotti – che hanno animato le masterclass, con la creazione di drink preparati grazie all’ausilio della Cocktail Station di Prisma, partner tecnico dell’evento.
La postazione professionale freestanding, disegnata da Franco Driusso e recentemente insignita del Premio Rēgula nella categoria “design”, è l’elemento perfetto per scenografici allestimenti – indoor e outdoor – di spazi dedicati ad aperitivi e after dinner. Permette inoltre di creare in poco spazio un angolo bar completamente fornito, facilmente movimentabile a seconda delle esigenze e alimentato da una semplice presa elettrica.
La Cocktail Station Prisma, personalizzabile nelle finiture per adattarla allo stile di qualunque luogo, è fornita di tutti gli accessori e plus di cui hanno bisogno i professionisti per completare un servizio (compresa anche una postazione POS) ed è dotata di un sistema autonomo di approvvigionamento e scarico dell’acqua.